Visualizzazione post con etichetta Ecomusei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecomusei. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2019

Sarà un po’ più semplice costituire ecomusei



Il Movimento 5 stelle della regione Lazio vuole dare la possibilità a tutte quelle realtà che vogliono attivarsi per tutelare il territorio di costituirsi in ecomuseo. Quanto ho fatto osservare in riferimento al troppo stringente regolamento della giunta Zingaretti sugli ecomusei, consente di liberare le idee e le sinergie dei cittadini che hanno come scopo la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale della nostra regione.

È iniziata, infatti, la discussione del regolamento “Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei regionali” previsti dalla L.R. 3/2017, concernente la definizione dei criteri e dei requisiti minimi richiesti per il riconoscimento della qualità di ecomuseo di interesse regionale.
A mio parere il regolamento, redatto da un Comitato tecnico scientifico appositamente costituito, detta requisiti estremamente stringenti per ottenere tale qualifica. Sono quindi soddisfatta dell'approvazione di un'osservazione al regolamento, a mia prima firma, che semplifica la procedura di riconoscimento.

È stata infatti eliminata la necessità di presentare un atto formale di costituzione dell'ecomuseo con data certa antecedente di almeno 3 anni alla domanda di riconoscimento.

Ciò consentirà a tutte quelle realtà associative, non costituite formalmente in ecomuseo, di poter presentare la domanda senza avere quel vincolo temporale. Il tutto per semplificare la procedura e tutelare quelle realtà territoriali che, in possesso dei requisiti previsti dalla norma, si sono attivate o si vogliono attivare per intraprendere un percorso innovativo per la tutela, la valorizzazione e la conservazione del paesaggio e del patrimonio storico-culturale del Lazio.

giovedì 6 dicembre 2018

Ecomusei: si attui la legge



Ho depositato assieme ai colleghi Gaia Pernarella e Francesca De Vito un'interrogazione per capire quali siano le intenzioni della giunta rispetto all'attuazione della L.R. 3/2017 che prevede l’istituzione degli ecomusei.

La legge che si titola quale "Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei nel Lazio" definisce all’art. 2 l’ecomuseo come “una forma museale territoriale mirante a conservare, comunicare e rinnovare l’identità culturale di una comunità, attraverso un progetto integrato di tutela e valorizzazione di un territorio geograficamente, socialmente ed economicamente omogeneo, connotato da peculiarità storiche, culturali, paesistiche ed ambientali”.

Vogliamo sapere dal Presidente Zingaretti, competente in quanto in possesso delle deleghe per la cultura, quali siano i tempi per l'approvazione del regolamento che andrà a definire i criteri e i requisiti per il riconoscimento della qualifica di ecomuseo.
La legge viene finanziata ogni anno in sede di bilancio regionale ma senza la necessaria disciplina dei criteri previsti dal regolamento le numerose realtà regionali che attendono il riconoscimento in tal senso non possono accedere ai fondi.
Allo stesso tempo manca la designazione dei membri del comitato tecnico scientifico avente il compito di redigere il regolamento succitato i cui membri sono decaduti a fine della scorsa legislatura.

Mi auguro che la Giunta intervenga celermente nell’attuare una legge importante per la tutela e valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico, storico e culturale e che questo atto non sia la solita scatola vuota utile solo per acchiappare qualche voto in campagna elettorale.

Allegati:

interrogazione Ecomusei